Servizi alle IMPRESE
Il 70% delle Imprese italiane soffre la problematica delle fatture insolute.
La conseguenza è una ripercussione sui flussi in entrata con effetti negativi sulla capacità di generare liquidità.
Minor liquidità significa maggior esposizione con le banche e difficoltà ad onorare i pagamenti verso dipendenti e fornitori.
La soluzione sta nell'ottimizzazione della gestione del credito.
Alfa Recupero Crediti dal 1982 tutela gli interessi delle Imprese attraverso procedure certificate di gestione del credito e recupero degli insoluti.
COSA FACCIAMO
Dedichiamo al Cliente un’unità professionale composta da esperti del rintraccio e della negoziazione creando i presupposti per un dialogo con il debitore finalizzato alla regolarizzazione della posizione inevasa, tutelando l’immagine del Committente e determinando i presupposti per un recupero della relazione commerciale e del credito.
COME OPERIAMO
L'attività di gestione del credito si sviluppa in tre fasi distinte e complementari:

REMINDER CALL

PHONE & PRE LEGAL COLLECTION

HOME COLLECTION
E’ un’attività di prevenzione volta alla riduzione dei ritardi di pagamento. Una telefonata di cortesia operata a nome del committente a pochi giorni dalla scadenza della fattura garantisce un aggiornamento sullo stato del servizio, sul grado di soddisfazione del cliente e ricorda con cordialità l’approssimarsi dei termini di pagamento.
Il servizio contribuisce a rafforzare l’immagine del committente, ridurre i ritardi di pagamento, abbattere i costi dei solleciti epistolari e ad educare i clienti alla puntualità.
E’ un’attività di sollecito telefonico a cura di personale con competenze giuridiche e tributarie.
Il Collector chiarisce la situazione debitoria ed i rischi correlati, verifica inoltre le motivazioni alla base del ritardo nel pagamento, sollecitando il rientro dell’insoluto e concordando eventualmente piani di rientro adeguati alle reali capacità di rimborso dell’inadempiente.
A supporto o in alternativa alla phone, ARC procede all’ Esazione domiciliare, azione negoziale che beneficia del contatto diretto con il moroso.
Essa è gestita da Funzionari ARC uniformati al codice deontologico UNIREC ed alle normative sulla privacy e sull’antiriciclaggio. Si caratterizza per le attività di rintraccio e le visite domiciliari, utili a delineare l’effettiva situazione economico-patrimoniale del debitore e ad intavolare un rapporto fiduciario determinante ai fini del recupero.
Qualora le azioni di recupero fossero infruttuose e non sussistessero condizioni oggettive tali da far apparire conveniente un’azione legale, Alfa Recupero Crediti consiglierà al cliente l’opportunità di attività alternative finalizzate a garantire la deducibilità fiscale di perdite sui crediti insoluti.
MONITORAGGIO PRATICHE
Il software gestionale Ulisse Debt Solutions fornisce al Cliente strumenti di analisi e verifica per il massimo controllo sul business.
Il Cliente disponendo di user-id e password può operare un controllo costante sull’operatività di ARC in tempo reale.
Qualora non fosse possibile recuperare un credito in via stragiudiziale, Alfa Recupero Crediti si attiverà per supportare il cliente attraverso azioni di:

RECUPERO GIUDIZIALE

CESSIONE DEL CREDITO

RECUPERO IVA
ARC, attraverso i report derivanti dalle azioni stragiudiziali, indirizza il cliente verso la fase legale solo quando si configura potenzialmente fruttuosa.
L’Area Legal Collection ARC è composta da Avvocati esperti in diritto civile, commerciale e fallimentare e beneficia del supporto operativo di una piattaforma di Business Information che, sulla scorta di specifici report investigati, consente ai Legal Specialist un’analisi preliminare ed attuale dello stato economico e patrimoniale del debitore, al fine di individuare la presenza di capitali sufficienti a giustificare l’azione legale ed a calibrare l’azione stessa sulle reali capacità di rimborso del debitore.
La cessione del credito in pro-soluto, regolata dal Codice Civile (artt. 1260 – 1267), si configura nella vendita di un credito da parte del soggetto titolare (cedente) ad un altro soggetto (cessionario). Il cedente, nello specifico, è manlevato dal pagamento da parte del debitore del credito ceduto.
VANTAGGI
- beneficio fiscale: mancato pagamento di imposte non dovute su utili non conseguiti
- beneficio economico: eliminazione di costi di gestione a carico del cliente
- trasparenza di bilancio con miglioramento dei rapporti con il sistema bancario
Disciplinato dall'art. 26 del D.P.R. 633/72, l’istituto del recupero IVA si applica, in particolar modo, alle operazioni commerciali che determinano un mancato pagamento per il creditore, anche in conseguenza di procedure concorsuali o di procedure esecutive rimaste infruttuose.
La normativa consente al creditore di recuperare la parte di credito relativa alla fiscalità, di prassi anticipata al momento di emissione della fattura, nonché di portare a perdita il credito al fine di ottenere il beneficio fiscale di abbattimento dell’imponibile.
Ci hanno già scelto
è il valore del credito commerciale in Italia.
delle imprese italiane non è puntuale nei pagamenti. Il 7% accumula più di due mesi di ritardo nei pagamenti.
le imprese italiane che ogni anno escono dal mercato in seguito a liquidazione volontaria o procedura concorsuale.
le imprese italiane che falliscono ogni anno a causa di una cattiva gestione del credito

Consulente dedicato
Esperto in credit management

Segreteria
Per informazioni generali